Tc-helicon VoiceLive Touch User Manual Manual do Utilizador Página 18

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 23
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 17
34
35
coMIncIare ad usare Il Vocal loopIng
Mai ‘looppato’ prima d’ora? Non ti preoccupare, è davvero semplice.
Il concetto di Looping consiste nel catturare un’idea e ripeterla
ininterrottamente e ciclicamente. Tuttavia, non è solo questo.
La vera magia del looping è la possibilità di continuare a registrare
sovrapponendo nuove parti al loop durante la sua riproduzione,
sviluppandosi ad ogni passaggio in modo sorprendente. Con un minimo
di abilità e tanta creatività, potrai basare un’intera performance su un
singolo loop costruito dal nulla, fino a realizzare un capolavoro. E questo
è solo l’inizio. Ma ora, per cominciare, esaminiamo il modo più semplice,
per iniziare a ‘sporcarci le mani’.
Registrare un loop
Step 1: Seleziona un preset con la sonorità desiderata. Sebbene a volte
si potrebbe voler cantare senza l’uso di effetti (affidandosi alla sola voce
per creare il suono cercato), la maggior parte delle volte i preset di
VoiceLiveTouchfornisconoun’enormesceltacreativa.
Step2:Rifletti-Quantodovràesserelungoilloop?Adesempio,potresti
immettere una semplice misura ritmica da 4/4 di solo beatbox. Oppure
unamelodia da4misure.Generalmente,èconsigliabiletenereilloop
iniziale breve (in seguito, imparerai come estendere piccoli loop in altri
più estesi). Supponiamo di immettere una singola battuta da 4/4. Conta
nella mente: uno due tre quattro... scandendo il tempo desiderato. Prima
di procedere è importante sentirsi a proprio agio, in quanto una volta
stabilita la lunghezza del loop, questa rimarrà tale per sempre (fino a
quando non lo si cancelli e si ricominci di nuovo). D’altra parte, hai già
cominciato a divertirti (si spera), per cui che importa se non si riesce al
primo tentativo? Passa allo step 3!
Step 3: Una volta pronto, dovrai premere il tasto Record, battendo
col dito e iniziare a cantare il loop vocale, usando il tempo stabilito.
Comeprimoesperimento, nelmomentoin cui premiiltasto Record
inizia a cantare qualcosa come “uno due tre quattro”. Ora viene la
partedelicata:dopoavercantato“quattro”,mantieniiltempoinmodo
uniforme e, simulando di continuare a ripetere a tempo “uno due tre
quattro”,premiiltastorecordnelmomentoesattoincuisipronuncia
“uno” la seconda volta. Quindi, puoi smettere di cantare. In questo
modo si è impostato il loop. Prova subito!
Step 4: Se sei fortunato, dovresti poter ascoltare la tua voce che canta
“unoduetrequattro”,ripetutamenteeatempo,inunciclocontinuo.
Congratulazioni!
Step 5: Pulisci -- Tieni premuto il tasto Rec per cancellare tutto.
Comincia di nuovo dallo Step 1 provando qualcosa di più divertente o
cantando qualcosa di diverso. Prova ogni volta a variare la lunghezza del
loop. Sperimenta l’uso di un’esecuzione beatbox!
Torta a strati
Ti stai annoiando? Scommetto che hai già indovinato di cosa parleremo
ora. Una volta creato il loop e lasciatolo in esecuzione, è possibile
entrare e uscire liberamente con nuove parti registrate (registrazione
Punch In/Punch Out), per sovrapporre nuove porzioni composte da
parti strumentali simulate con la voce e, naturalmente, nuove parti
cantate! Prova subito con un tentativo (dopo aver completato la
procedura descritta nello Step 4 della precedente sezione ‘Registrare
un Loop’).
Appendice: Looping Tutorial Appendice: Looping Tutorial
IntroduzIone
VoiceLive Touch è il tool definitivo per le performance vocali. Ogni
sua parte è stata pensata per consentire la produzione di esecuzioni
vocali uniche e creative, dove ogni operazione è istantanea e subito
accessibile. Il looping non fa differenza. Si tratta di una funzione pensata
percrearedazeroloopritmico-musicaliintemporeale,proprionelbel
mezzodiuna performance.Nonpensareal VocalLoopingcome una
sortadi“registratorevocale”dausareincongiunzioneadunsoftware
per la registrazione in studio. Invece, consideralo come un modo per
coinvolgeretestessoinunajamsessiondalvivo.Illoopingdivienearte
-enonunasemplicetrovataountrucchetto.Leopportunitàintermini
di creatività aumenteranno in modo radicale!
glossarIo
Memoria Loop
VoiceLiveTouchdisponediunaquantitàfinitadimemoriaincuipoter
registrare i loop. La dimensione massima del loop dipende dalla modalità
incui sistaoperando -mono o stereo.In stereo,sipuò usufruiredi
30secondidiloopadaltafedeltà,non-compresso.Inmono,iltempo
raddoppia a 60 secondi. Se sei una persona coraggiosa, è possibile
disabilitare la funzione Undo dal menu di sistema (consulta il manuale)
e raddoppiare così la memoria disponibile - fino a 120 secondi in
mono. Nota: apportando una modifica a queste modalità, il loop in uso/
registrato verrà cancellato in quanto il sistema necessita di riconfigurare
il modo in cui la memoria interna verrà utilizzata.
Beatboxing
L’uso creativo della laringe, delle labbra, della lingua o di altre del corpo allo
scopodisimularestrumentiritmici(batteria,piatti,shaker,ecc.).
Misura/battuta musicale (Bar)
Di norma, la musica occidentale si basa sulla ripetizione di un ritmo
composto da 4 movimenti/suddivisioni (beat). Ad esempio: | Cassa|
Rullante|Cassa-Cassa|Rullante|.Inquestotipodimusica,unamisura
è sempre costituita da 4 suddivisioni (4/4). Nella musica occidentale si
usanoanchetempiternari(ritmida3suddivisioniripetute)-adesempio,
il“valzer”:|Cassa|Rullante|Rullante|.Lamisuradelvalzerinclude
3 suddivisioni. La maggior parte dei brani della musica occidentale è
composta da numerose battute (centinaia), ciascuna con il medesimo
numero di suddivisioni.
Registrazione additiva
L’azione di registrare una parte sovrapponendola ad una precedente
registrazione, la quale (invece di essere eliminata) viene miscelata alla
nuovaparte.Modalitànotaanchecome“over-dubbing”.Laparteaudio
precedente viene di norma mixata con un livello leggermente inferiore,
in modo tale da generare progressivamente una dissolvenza del loop
audio più vecchio. Il fattore di dissolvenza (o Fade Out) è regolabile
all’interno del menu Setup (consulta il manuale per maggiori dettagli).
Punto di Loop (o Loop Point)
Il momento in cui, nel tempo, la registrazione salta all’inizio per
ricominciare di nuovo il ciclo ininterrottamente. Il tempo compreso
tra l’inizio della registrazione e il punto di loop definisce la lunghezza
del loop.
Vista de página 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Comentários a estes Manuais

Sem comentários